Capacity Building del partenariato 2021-2027

Il progetto “Capacity building 2021-2027: azioni  per il rafforzamento della capacità istituzionale e la partecipazione del partenariato” finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027, ha l'obiettivo di coinvolgere gli operatori pubblici, privati e del terzo settore e i rappresentanti del Tavolo di partenariato - incoraggiando l’attivazione di azioni di sistema, interventi di formazione e accompagnamento, trasferimento di buone pratiche e il coinvolgimento di reti fra operatori - per  sviluppare interventi di change management e iniziative di info-formazione in ambiti strategici, per disporre delle competenze necessarie per affrontare le sfide del prossimo futuro.

Il termine per partecipare al bando di gara per l’affidamento del servizio di Capacity building 2021-2027 scade il 16 dicembre 2024 alle ore 12.00. Maggiori informazioni->>

Il percorso verso la costruzione del nuovo progetto di Capacity Building del partenariato 2021-2027

Secondo evento:  17 gennaio 2024 - Sala Polifunzionale del Palazzo Grandi Stazioni a Venezia 

Focus Group "Rafforzare la capacità istituzionale e le competenze della P.A. - Dal progetto VIA all’iniziativa di Capacity Building 2021-2027" 

Il secondo Focus Group, dedicato alla programmazione delle iniziative di Capacity Building sostenute con le risorse del PR Veneto FSE+ 2021 - 2027, è stata l'occasione per proseguire il dialogo sulle sfide e le opportunità che attendono la nostra Regione verso il 2030 con l'obiettivo di condividere proposte e riflessioni per promuovere la capacità istituzionale e il rafforzamento delle competenze del Tavolo di partenariato 2021-2027.


Accedi alle slide qui ->> 

Il percorso verso la costruzione del nuovo progetto di Capacity Building del partenariato 2021-2027

Primo evento:  13 novembre 2023 - Sala Polifunzionale del Palazzo Grandi Stazioni a Venezia 

Focus Group "Rafforzare la capacità istituzionale e le competenze della P.A. - Dal progetto VIA all’iniziativa di Capacity Building 2021-2027" 

Evento di confronto e dialogo per costruire un nuovo progetto di formazione e accompagnamento rivolto al partenariato regionale, attraverso la raccolta di stimoli e proposte per lo sviluppo delle competenze necessarie al pieno raggiungimento degli obiettivi della politica di coesione regionale perseguiti dai PR Veneto FSE+ 2021-2027 e PR Veneto FESR 2021-2027.

Accedi alle slide qui ->>