Venerdì 8 luglio 2022 a Trieste, l'Autorità di gestione del Programma Interreg Italia-Croazia, Regione del Veneto, assieme al DPCoe e l'Agenzia per la Coesione territoriale, ha organizzato l'evento conclusivo del progetto ASOC - ETC realizzato in collaborazione fra i Ministeri della cultura e istruzione dei due Paesi Italia e Croazia, nell'ambito dell'iniziativa "a scuola di opencoesione".
Il Programma Interreg Italia-Croazia ha messo a disposizione alcuni progetti transfrontalieri finanziati nel corso della programmazione 2014-2020 per farli analizzare da 8 scuole superiori (4 classi italiane e 4 croate) selezionate dai Ministeri citati per un esperimento di "monitoraggio civico".
Nel corso dell'evento gli studenti hanno avuto modo di presentare la loro esperienza progettuale, mentre la Commissione europea interveniva per ricordare l'iniziativa "anno 2022 della gioventù"; è possibile seguire l'evento in streaming.
Questo tipo di coinvolgimento delle scuole per diffondere la conoscenza e consapevolezza della Politica di coesione dell'UE anche fra i "cittadini" più giovani è in corso da qualche tempo, applicarlo a Interreg è stato un modo "sperimentale" ed innovativo di successo!
L'iniziativa ben si colloca fra quelle che la Commissione europea promuove nell'anno 2022 targato "Youth for Cooperation".
Per maggiori informazioni ->>
Qui il video dell'evento ->>
Per tenervi informati sul Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia iscrivetevi alla newsletter (vedi spazio dedicato fondo a pagina) ->>