PR VENETO FESR 2021-2027
Con Decisione di esecuzione C(2022) 8415 del 16/11/2022 la Commissione europea ha adottato il Programma Regionale cofinanziato dal FESR per il ciclo di programmazione 2021-2027.
La Giunta Regionale con deliberazione n. 1573 del 13 dicembre 2022 ha preso atto della Decisione di esecuzione C(2022) 8415 del 16/11/2022 che approva il programma "PR Veneto FESR 2021-2027" per il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Con le risorse del PR Veneto FESR 2021-2027 , oltre 1 miliardo di Euro, si intende contribuire alla crescita di un sistema produttivo regionale competitivo, fortemente innovativo, sostenibile, anche puntando sulla digitalizzazione di imprese, cittadini e PA, che sviluppi occupazione di qualità in un contesto territoriale vitale, attrattivo e sicuro per le persone e le imprese e che assicuri la tutela dei valori e dei beni naturali, paesaggistici e culturali.
In particolare gli interventi proposti sono volti a:
▪ sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione, la digitalizzazione, la crescita sostenibile e la competitività delle PMI, le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità;
▪ promuovere l’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e le energie rinnovabili;
▪ promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza dei territori, l’economia circolare e rafforzare le infrastrutture verdi nelle aree urbane;
▪ promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile;
▪ migliorare l’accesso alla formazione;
▪ promuovere l’inclusione sociale attraverso alloggi e servizi maggiormente accessibili nelle aree urbane;
▪ rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale;
▪ promuovere lo sviluppo urbano con interventi per rispondere alla necessità di rigenerazione anche in chiave culturale oltre che per l’inclusione sociale, incentivazione alla ripresa economica e allo sviluppo locale sostenibile in contesti più fragili e nelle aree interne.
17 novembre 2022 | Comunicato n° 2328 | (AVN) – Venezia
COMMISSIONE EUROPEA APPROVA IL PR VENETO FESR 2021-2027. PRESIDENTE DELLA REGIONE, “IN ARRIVO OLTRE UN MILIARDO DI EURO DEL FESR PER LE IMPRESE E PER IL TERRITORIO”
“L’approvazione del nostro Programma Regionale FSE+ 2021-2027 è una tappa fondamentale per scrivere il futuro della nostra Regione per i prossimi sette anni. Più di un miliardo di euro per affrontare e vincere la sfida di migliorare la qualità della vita delle persone. È una dotazione di risorse importante, che sosterrà le politiche di sviluppo competitivo sostenibile del territorio. Sarà programmata tenendo in considerazione le altre fonti complementari, come il Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 e le risorse del PNRR e promuovendo la semplificazione e la capacità amministrativa”.
Così il Presidente della Regione del Veneto commenta l’approvazione da parte della Commissione europea del “PR Veneto FSE+ 2021-2027” per il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus nell'ambito dell'obiettivo “Investimenti per l'occupazione e la crescita”.
“L’esperienza maturata in questi anni e i risultati raggiunti - precisa il Governatore del Veneto - consentono di proseguire sulla strada della semplificazione e del rafforzamento della capacità amministrativa degli operatori del territorio”.
L’obiettivo è quello di coinvolgere più di 230.000 persone, agendo sulle seguenti priorità:
Occupazione: 300 milioni di euro sono destinati all’accesso all’occupazione con nuove misure e servizi personalizzati per tutte le persone in cerca di lavoro, promuovendo la partecipazione anche sotto il profilo di genere e la conciliazione e sostenendo lo sviluppo delle competenze per competere di lavoratori, liberi professioni e imprenditori;
Istruzione e formazione: con 150 milioni di euro si punta a rafforzare il sistema di formazione professionale regionale, assicurando servizi di qualità fino al livello terziario e per l’apprendimento permanente;
Inclusione sociale: quasi 300 milioni di euro per l’inclusione attiva e il sostegno ai giovani in difficoltà, alle famiglie e alle persone non autosufficienti;
Occupazione giovanile: quasi 250 milioni di euro saranno finalizzati a migliorare l’accesso all’occupazione dei giovani.
“L’approccio del PR Veneto FSE+ 2021-2027 - precisa l’Assessore regionale al lavoro del Veneto - mantiene, ancora una volta, le persone al centro dell’evoluzione del tessuto economico e sociale, garantendo opportunità e strumenti per fare fronte alle transizioni, migliorare il tasso di occupazione e sviluppare nuove competenze”.
“La formazione rappresenta la principale leva di cambiamento per le persone e le organizzazioni - conclude -. Grazie anche alle risorse del FSE+, il Veneto mira a realizzare un’offerta formativa competitiva e allargata, in grado di elevare le competenze delle persone, anche le più fragili, contribuendo a vincere la sfida di un Veneto più competitivo, sostenibile e inclusivo”.
Il PR Veneto FESR 2021-2027 testo integrale ->>
Il PR VENETO FESR 2021-2027 in sintesi ->>
GLI OBIETTIVI
4
Obiettivi specifici
5
Obiettivi specifici
1
Obiettivi specifici
3
Obiettivo specifico
2
Obiettivo specifico
LE RISORSE
+ 537.000.000
+ 302.943.415
+ 58.250.000
+ 64.000.000
+ 33.000.000
+3,5% assistenza tecnica
=
Dati trasmessi alla Commissione (REG. (UE) 2021/1060 - art. 42)
Valutazioni (REG. (UE) 2021/1060 - art. 44)
Calendario degli inviti a presentare proposte (REG. (UE) 2021/1060 - art. 49)
Elenco delle operazioni selezionate (REG. (UE) 2021/1060 - art. 49)
Elenco beneficiari