EVENTO OPERAZIONE IMPORTANZA STRATEGICA - PRIORITÀ 1. OCCUPAZIONE: azioni di formazione continua per l'adeguamento delle competenze delle persone occupate
Il PR Veneto FSE+ 2021-2027 si propone di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso interventi di formazione continua, con particolare attenzione all'adattamento ai cambiamenti per lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprenditori. La "Formazione continua per l'adeguamento delle competenze delle persone occupate" è identificata come un’operazione strategica del nuovo PR Veneto FSE+ 2021-2027.
In questo contesto, viene quindi favorito lo sviluppo e l’adeguamento delle competenze come leva strategica per la competitività sostenibile del Veneto, e come elemento centrale per raggiungere gli obiettivi di crescita che la Regione si è posta con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021-2027, con la Strategia per lo Sviluppo Sostenibile e con altri piani regionali come l’Agenda Digitale.
Il 21 marzo 2024, presso lo SMACT Competence Center di Padova, si è tenuto l'evento "Navigando le trasformazioni: Competenze chiave per la competitività sostenibile del Veneto" relativo all'operazione di importanza strategica "P1.D: azioni di formazione continua per l'adeguamento delle competenze delle persone occupate".
Un'occasione per approfondire l'esperienza regionale nella formazione continua e per presentare la nuova piattaforma di monitoraggio della S3, la cui implementazione sarà integrata nelle iniziative di formazione continua finanziate dalla Regione.
La Regione del Veneto, in questo ciclo di programmazione 2021-2027, persegue l’obiettivo di garantire i principi di complementarietà e integrazione tra fondi e un più efficace coordinamento delle attività di attuazione del PR Veneto FESR 2021-2027 e PR Veneto FSE+ 2021-2027, anche al fine di soddisfare le esigenze di investimento nel capitale umano e rendere più efficaci i processi di innovazione e trasferimento tecnologico delle imprese venete.