prediligere l'approccio partecipativo e il coinvolgimento del partenariato urbano
attenzione al patrimonio edilizio per una sua conservazione o per puntuali interventi di restauro
riqualificazione di aree dismesse con recupero tramite nuove destinazioni urbanistiche
(L) modificare i criteri di individuazione delle aree beneficiarie di agevolazioni e finanziamenti di cui all'OP5 al fine di farvi rientrare tutti i comuni della Provincia di Rovigo
valorizzare la pianificazione strategica
prediligere lo strumento dell'ITI
Investimento Territoriale Integrato per lo sviluppo urbano
importanza di iniziative di sviluppo locale di tipo partecipativo -> riferimento ad attività formative con modalità laboratoriale (collegamento con OP4)
(L) promuovere un approccio territoriale secondo le "aree Funzionali" al cui interno promuovere programmi integrati FESR-FEASR valorizzando il ruolo dei GAL provinciali (vedi doc coordinamento GAL veneti "Verso una nuova governance veneta di coesione rurale 2021-2027") che operano da molto tempo in determinati ambiti territoriali, consentendo un migliore coordinamento delle azioni di sviluppo locale, soprattutto nelle aree marginali, e che operano come cooperative di comunità promotrici di processi di innovazione sociale sul territorio e di coinvolgimento degli stakeholders locali nei processi di cooperazione ed integrazione
recupero e valorizzazione del patrimonio culturale; sua gestione innovativa e partecipata; sviluppo sociale e culturale delle aree interne
nuove forme di turismo, per favorire la destagionalizzazione e il turismo sostenibile -> Emergenza Covid19: campagne per il rilancio del turismo
valorizzazione delle eccellenze ambientali, culturali e della tradizione locale veneta, con sviluppo di un nuovo modello di offerta turistica culturale sostenibile e partecipata (Esempio: progetto nazionale Touring Club Italiano "Aperti per Voi")
Tutti i contributi di questa pagina sono stati declinati con carattere regionale, ad eccezione di quelli indicati con (L) , che hanno carattere locale.